ADDIO AL BONIFICO BANCARIO CLASSICO? LA RIVOLUZIONE HA INIZIO.
BONIFICI ISTANTANEI. DAL 09 GENNAIO 2025 HANNO LO STESSO COSTO DEI BONIFICI TRADIZIONALI. MA SONO MOLTO MEGLIO.
NEWS FISCALI
Dott. Vincenzo Caiola
1/10/20251 min read


A partire dal 9 gennaio 2025 entra in vigore una nuova normativa europea che equipara i costi dei bonifici istantanei a quelli dei bonifici ordinari. Questo cambiamento mira a incentivare l'utilizzo dei pagamenti istantanei, rendendoli più accessibili sia per i consumatori che per le imprese.
Cosa Cambia?
In precedenza, i bonifici istantanei comportavano spesso commissioni aggiuntive rispetto ai bonifici tradizionali, scoraggiandone l'uso diffuso. Con l'implementazione del Regolamento (UE) 2024/886, le banche sono ora obbligate a offrire bonifici istantanei senza costi aggiuntivi rispetto ai bonifici ordinari. Questo significa che i clienti potranno beneficiare della rapidità dei bonifici istantanei senza incorrere in spese extra.
Vantaggi dei Bonifici Istantanei
Disponibilità 24/7: I bonifici istantanei possono essere effettuati in qualsiasi momento, inclusi notturni, weekend e giorni festivi, senza limitazioni di orario.
Rapidità: I fondi vengono trasferiti e resi disponibili sul conto del beneficiario entro 10 secondi, garantendo pagamenti immediati.
Sicurezza: Le nuove normative prevedono misure di sicurezza aggiuntive, come la verifica della corrispondenza tra IBAN e nome del beneficiario, per ridurre il rischio di errori e frodi.
Limite di Importo: È possibile trasferire fino a 100.000 euro per singola transazione, coprendo una vasta gamma di esigenze finanziarie.
Considerazioni
È importante notare che, sebbene i bonifici istantanei non abbiano più costi aggiuntivi rispetto ai bonifici ordinari, ciò non implica necessariamente che siano gratuiti. Le commissioni applicate dipenderanno dalle politiche delle singole banche. Inoltre, dal 9 ottobre 2025, le banche saranno obbligate non solo a ricevere, ma anche a offrire il servizio di bonifico istantaneo ai propri clienti, ampliando ulteriormente l'accessibilità di questo strumento.